Spot 2 salva due turisti dispersi sulle pendici del vulcano Quetrupillan in Cile


Santiago, 25 aprile 2011
Le squadre di soccorso hanno trovato vivi due turisti europei che erano dati dispersi sulle pendici del vulcano Quetrupillan in Cile nel sud-est della regione di La Araucania
Sono l’italiana Anna Lisa Lombardo ed il cittadino ceco  Phillip kunk.

Sabato pomeriggio sono stati avvistati nel settore Huililco Villarrica all'interno del Parco Nazionale, dove si trova il vulcano, circa 800 km a sud di Santiago.
Entrambe le persone sono state trovate in stato di ipotermia e trasportati d’urgenza al San Francisco Hospital nella città di Pucon.
La ricerca dei turisti era in corso da giorni dopo che la donna aveva attivato un dispositivo satellitare di emergenza(Spot2) e comunicato la loro situazione al centro di coordinamento in Texas, che ha trasmesso le informazioni alla marina cilena, che a sua volta ha informato l'ufficio gestione delle emergenze .

I turisti entrati nel Parco Nazionale Villarrica prevedevano di salire per un sentiero impegnativo chiamato Villarrica, in tutto cinque giorni di trekking.
Polizia, vigili del fuoco, le truppe di montagna dell'esercito e della Forestale Ranger Corporation hanno lavorato in condizioni difficili per trovare i turisti persi.
Neve, pioggia e forti venti hanno impedito le pattuglie di ricerca di ricevere supporto aereo, ma sono stati in grado di trovare i dispersi perché la donna aveva mantenuto il dispositivo di localizzazione satellitare acceso(Spot2).

Il  vulcano Quetrupillan, che è alto 2.360 metri, si trova nelle Ande, vicino al confine con l'Argentina; non è attualmente attivo e il suo cratere è parzialmente occupato da un ghiacciaio.
I turisti a quanto pare si sono persi perché il sentiero era coperto di neve, quanto riferito dalla polizia.